Occelli in Foglie di Castagno è un formaggio a pasta dura di alta qualità, frutto di un processo di affinamento artigianale che ne esalta le caratteristiche organolettiche. Questo formaggio viene prodotto con latte selezionato e lasciato maturare per circa 18 mesi, un periodo che garantisce una consistenza compatta e una complessità aromatica senza pari. Ogni passaggio della lavorazione è eseguito con cura per ottenere un prodotto dall’elevata qualità e dal sapore unico.
Dopo la lunga stagionatura, ogni forma di Occelli in Foglie di Castagno viene avvolta in foglie di castagno, un passaggio fondamentale che arricchisce il formaggio con aromi intensi e note legnose. Le foglie rilasciano sentori caratteristici che si intrecciano con le sfumature dolci e leggermente tanniche del formaggio, dando vita a un gusto deciso, persistente e inconfondibile. Questo processo conferisce al prodotto un’identità unica, rendendolo un’eccellenza nel panorama caseario.
Grazie alla sua struttura intensa e avvolgente, si abbina perfettamente ai grandi vini rossi delle Langhe, come il Barolo o il Barbaresco, che ne esaltano il carattere complesso. In alternativa, può essere gustato con una birra artigianale scura, che amplifica le sue sfumature aromatiche e ne valorizza il profilo gustativo.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire Occelli in Foglie di Castagno a temperatura ambiente, accompagnandolo con miele di castagno, frutta secca o pane di segale, così da apprezzarne appieno tutte le sfumature di gusto e consistenza.
Dai un’occhiata anche a Occelli al Barolo, un’altra eccellenza affinata con cura, che esprime al meglio i sapori autentici della tradizione casearia.
Valori Nutrizionali
Latte Vaccino, Sale, Caglio, ricoperto in superficie da foglie di castagno (non edibili).