Il Pecorino Fiore Dolce è un formaggio tradizionale sardo, prodotto con latte di pecora autoctona, che incarna perfettamente la ricchezza della cultura casearia dell’isola. Questo formaggio a pasta semidura è molto apprezzato per la sua versatilità e delicatezza. Il suo sapore e la sua consistenza cambiano durante la stagionatura, che solitamente dura dai 20 ai 60 giorni. In questo periodo, il Pecorino Fiore Dolce sviluppa una gamma di sapori che diventano progressivamente più complessi, mantenendo sempre una morbidezza e una delicatezza che lo rendono unico.
Il Pecorino Fiore Dolce è un formaggio ideale da tavola. La sua consistenza semidura lo rende facilmente affettabile, mentre il suo sapore fresco e delicato lo rende perfetto per essere gustato da solo, ma anche in abbinamento a piatti tipici della cucina sarda. La stagionatura, che va da 20 a 60 giorni, è fondamentale per determinare le caratteristiche del formaggio, con un’evoluzione che arricchisce il sapore e la consistenza senza compromettere la sua leggerezza.
Questo formaggio sardo può essere accompagnato da pane fresco, frutta, miele e anche da un buon vino bianco o rosso leggero, che ne esaltano la naturale dolcezza. Grazie alla sua versatilità, il Pecorino Fiore Dolce è anche un ingrediente perfetto per insalate, piatti di pasta o risotti, dove aggiunge un tocco di freschezza e morbidezza che si abbina splendidamente agli altri ingredienti.
Scoprire il Pecorino Fiore Dolce è un’esperienza gastronomica che permette di assaporare la tradizione della Sardegna, con un formaggio che racconta storie di terra, latte e passione. Il suo gusto delicato e la sua consistenza morbida lo rendono un formaggio apprezzato in tutto il mondo da chi cerca autenticità e qualità in ogni morso.
Valori Nutrizionali
Latte Ovino, Sale, Caglio.