La Treccia di Bufala Esposito si distingue come uno dei formati più imponenti e scenografici della mozzarella di bufala, grazie alla sua caratteristica forma intrecciata che ne esalta sia l’estetica che la struttura. Questo prodotto d’eccellenza è realizzato presso il rinomato caseificio Esposito, situato a Bivio Santa Cecilia, tra Paestum e Battipaglia, una zona storicamente legata alla tradizione casearia e famosa per la produzione di latticini e formaggi di bufala.
Il particolare intreccio della pasta non solo dona alla treccia il suo aspetto caratteristico, ma influisce anche sulla filatura della mozzarella, conferendole una consistenza più compatta e una maggiore capacità di trattenere il siero lattiginoso. Questo contribuisce a un’esperienza di degustazione unica, in cui il morso risulta elastico e fondente, con una piacevole succosità che esalta il sapore tipico della mozzarella di bufala.
La Treccia di Bufala Esposito è realizzata esclusivamente con latte di bufala italiano, proveniente da allevamenti selezionati, nel rispetto dei più rigorosi metodi tradizionali. Il processo di produzione prevede la coagulazione presamica del latte, seguita da una lenta maturazione della cagliata e dalla filatura manuale, che garantisce la qualità artigianale del prodotto. Il risultato è una mozzarella dalla texture compatta e leggermente elastica, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e sapidità.
Data la sua notevole dimensione, disponibile nei formati da 500 g fino a 2 kg, la Treccia di Bufala Esposito è perfetta per essere condivisa a tavola. Può essere servita come antipasto, magari accompagnata da pomodori freschi e basilico, oppure diventare la protagonista di un piatto principale. La sua versatilità la rende ideale sia per il consumo a crudo che per la preparazione di ricette gourmet.