La Casatella Trevigiana DOP è un formaggio fresco a pasta molle dalle radici profonde nella storia e nella cultura del territorio trevigiano. Questo straordinario prodotto è stato il primo formaggio fresco a ottenere il riconoscimento DOP (Denominazione d’Origine Protetta), un titolo che ne certifica l’autenticità e la qualità legata al luogo d’origine.
Prodotta esclusivamente con latte vaccino pastorizzato italiano, la Casatella Trevigiana DOP segue un processo di acidificazione preliminare attraverso l’uso di latto-innesto autoctono, che conferisce al formaggio le sue caratteristiche organolettiche uniche. Questa tecnica tradizionale, tramandata nel tempo, garantisce una cremosità avvolgente e un sapore delicato ma distintivo.
Il processo di produzione prevede una duplice rottura della cagliata, seguita da una maturazione più lunga rispetto ad altri formaggi freschi a pasta molle. Questa fase permette una maggiore espulsione del siero, rendendo il coagulo più denso e garantendo una struttura omogenea e compatta. Successivamente, il formaggio viene formato in stampi forati, che gli conferiscono la sua tipica forma, e sottoposto a una fase di stufatura in ambienti con temperatura e umidità controllate, prima della fase finale di salatura.
Grazie alla sua cremosità e al sapore delicato, la Casatella Trevigiana DOP è perfetta per essere gustata al naturale, magari spalmata su una fetta di pane croccante o accompagnata da miele e frutta secca. Ideale anche come ingrediente per primi piatti, risotti e torte salate, si presta a svariate interpretazioni culinarie, sia in ambito domestico che nella ristorazione.
Un formaggio dal carattere autentico e genuino, che racchiude in sé la tradizione casearia veneta e il gusto inconfondibile della Casatella Trevigiana DOP. Scopri il piacere di un prodotto artigianale che porta in tavola la qualità e l’eccellenza italiana.
Valori Nutrizionali
Latte Vaccino, Sale, Caglio, Fermenti Lattici Vivi.