Il Pecorino Moliterno è un formaggio tradizionale sardo realizzato con latte di pecora autoctona, che rappresenta l’antica arte casearia della Sardegna. Con la sua pasta semidura e compatta, il Pecorino Moliterno si distingue per un equilibrio perfetto tra consistenza e sapore. La pasta, leggermente occhiata, presenta una texture solida e piacevolmente densa, mentre il gusto del formaggio è deciso, ricco e saporito, con note sapide che si intensificano progressivamente durante l’invecchiamento, rendendolo sempre più complesso e apprezzato da chi cerca il vero sapore della tradizione.
Il Pecorino Moliterno viene prodotto con tecniche artigianali, seguendo le antiche tradizioni della Sardegna. Il latte utilizzato per la sua preparazione proviene da pecore autoctone, che garantiscono un prodotto finale unico, ricco di sentori tipici della terra sarda. Durante il processo di stagionatura, che può durare diversi mesi, la crosta del formaggio si arricchisce di aromi e il sapore si evolve, raggiungendo un equilibrio perfetto tra dolcezza e sapidità.
Perfetto per essere gustato da solo, il Pecorino Moliterno è ideale come formaggio da tavola, da servire con pane fresco e frutta. Nelle versioni più stagionate, si presta magnificamente per essere grattugiato su piatti di pasta, risotti, o piatti tipici della cucina sarda, arricchendo ogni ricetta con il suo gusto intenso e inconfondibile. La sua versatilità in cucina lo rende un ingrediente molto ricercato, in grado di esaltare sia i piatti semplici che quelli più elaborati.
Con il Pecorino Moliterno, porti in tavola l’autenticità della Sardegna. Ogni morso è un viaggio nelle tradizioni millenarie dell’isola, dove passione e qualità si incontrano per creare un formaggio che racconta la storia di un territorio unico.
Valori Nutrizionali
Latte Ovino, Sale, Caglio.